Virgin Money London Marathon. Wilson Kipsang è il più forte. Mo sotto le aspettative.

Il keniota Wilson Kipsang Kiprotich, detentore del record mondiale, trionfa in una delle più belle edizioni dalla nella maratona di Londra.
Il primatista mondiale si impone su tutti in 2h04'29", migliorando di 11" il primato della gara Londinese, stabilito tre anni fa dal connazionale Emmanuel Mutai. Kipsang, con il suo modo straordinario di accelerale nel finale di gara, ha preceduto sul traguardo il connazionale Stanley Biwott (2h04'55") e l'etiope Tsegaye Kebede (2h06'30").
Il campione olimpico e beniamino di casa, il britannico Mohamed Farah, al suo debutto in maratona non va oltre l’ottavo posto con il tempo di 2h08'19". Niente record Britannico per Mo, che rimane quindi il 2h07'13" stabilito da Steve Jones nell'ormai lontanissimo 1985 (2h07’13”).
"Tornerò – il commendo di Mo -, non intendo mollare così. Mi spiace tanto non aver potuto realizzare quel che si aspettava il pubblico".
L’etiope Haile Gebrselassie (41 anni), la lepre d’eccellenza che doveva aiutare gli atleti a transitare al 30°km attorno ad 1h27'30", si è fermato solamente dopo 15°km. 100.000 sterline di ingaggio per correre 15km, un ottimo affare per Gebre, il campione senza tempo.
DONNE
Trionfo in 2h20'21" per la due volte campionessa mondiale, la keniota Edna Kiplagat. La Kiplagat precede sul traguardo di 3” la connazionale Florence Kiplagat (2h20'24"), dopo un bellissimo allungo finale negli ultimi 700m di gara.
L’etiope Tirunesh Dibaba, al debutto su questa distanza, con 2h20'35", conquista un ottimo terzo posto. Nel momento topico della Gara, quando tutte e tre correvano ancora sugli stessi ritmi, a Tirunesh è caduta la borraccia e si è dovuta quindi fermare per raccoglierla. E’ stata in quest’occasione che l’etiope ha perso contatto con le due Keniote, che ovviamente ne hanno approfittato per allungare.