Tabella 1h15′ Mezza Maratona hot

Stavo facendo passare qualche vecchio documento quando mi sono ritrovato tra le mani questa mia vecchia tabella d'allenamento che mi preparai, sul finire del 2011, con l'obiettivo di affrontare al meglio la Gara Roma Ostia 2012.

Solo a leggerla mi sono tornate in mente le immagini di quella indimenticabile domenica. Era il 26 febbraio 2012 e la città eterna, in quell'occasione, ci regalò una splendida mattinata di sole e una temperatura gradevolissima per poter correre al meglio.

Pronti, Via ...e subito per terra, caduto rovinosamente al suolo, davanti al PalaLottomatica, proprio come il proverbiale sacco di patate. Mi rialzai prontamente, gomito sinistro e coscia sanguinanti ma tutto sommato "sentivo" di non essermi procurato nulla di serio. Niente di rotto insomma, a parte il quadrante del mio Garmin 310 XT e i mie occhiali Carrera Sport (frantumati), acquistati solo il giorno prima.

Le premesse non furono certamente delle migliori, però, come dice il saggio, non tutti i mali vengono per nuocere. Quella caduta, infatti, mi permise di gestire molto bene lo sforzo nella prima parte di Gara, quella più tecnica, e di non farmi prendere dall'agonismo, situazione che spesso accade quando si prende parte a gare così tanto partecipate. Questo mio atteggiamento "conservativo" era certamente figlio del timore che, forzando troppo l'andatura sin dai primi km, si sarebbero poi potuti palesare, nella seconda parte della mazza maratona, i vari dolori provocati dal mio capitombolo iniziale.

Sicuramente la Roma Ostia è una 21 km molto veloce e, se gestita bene, si possono fare tempi decisamente ottimi. Mi ricordo la Vale (Straneo) che in quell'occasione corse la mezza maratona in 1h07'46", che rappresenterebbe tutt'oggi il Record Italiano femminile (e che Record, parliamo di correre a 3'13" al km di media). Così però non accadde, infatti i Record stabiliti in questa bella Gara non sono omologabili. 

Questa qui sotto è l'anteprima della Tabella che mi portò ad ottenere, in quell'occasione, il mio PB sui 21 km (1h15'25"). Forse valevo un minutino in meno...

Se volete provare a seguire questa Tabella cliccate sul link sottostante (è gratis). Sono le ultime sette settimane prima della Gara.

Mezza_Maratona_1h15

       

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/running4you.org/public_html/wp-content/themes/gameplan/inc/widgets/latest-post-type.php on line 56

Altri Post

 
Black Friday 2023: Fino a € 120 di sconto!
Black Friday 2020 - Fino a 140 euro di sconto per il tuo Programma d'allenamento personalizzato Running4you Novità: Valutazione Tecnica di Corsa! Acquista ora e fai iniziare il Programma quando vuoi tu (hai tempo fino a fine 2021!)
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York La vita che cambia. La vita che però va avanti, la vita che deve sempre andare avanti. La vita che ti sorprende, sempre, in modi imprevisti per i quali non ci si sente mai preparati.
Coach del Mio Cuore
Sono partita per il Brasile con un grande sogno, volevo il podio. Lo sognavo tutte le notti, ero sicura di farcela. Un sogno Olimpico D'Argento, una medaglia tanto sognata arrivata dopo tanta fatica! Non credevo ai miei occhi, poi ho realizzato che ero arrivata seconda e che ero sul podio olimpico!
Tabella 1h15′ Mezza Maratona
Stavo facendo passare qualche vecchio documento quando mi sono ritrovato tra le mani questa mia vecchia tabella d'allenamento che mi preparai, sul finire del 2011, con l'obiettivo di affrontare al meglio la Gara Roma Ostia 2012.
L’anno che verrà.
Auguro a tutti Voi un felice Natale e serene festività, e che ognuno possa trovare e trasmettere gioia e serenità.  Sportivamente il mio augurio per il 2022 è che ognuno di Voi possa realizzare il proprio obiettivo, qualunque esso sia. ...e se avrete bisogno di una mano per raggiungere il vostro traguardo personale, beh... sapete dove trovarmi!
IL MIGLIOR GRUPPO DI SEMPRE
Il racconto di Marcella: "Trieste, Taranto, Padova, Verona, Pescara, Sanremo, Torino, La Spezia, Massa, Milano e dintorni, persino New York, in un mix di accenti, cadenze, dialetti e, all’improvviso, non esistono radici o provenienze ma solo una miscela perfetta per un cocktail eccezionale."
Milano Marathon 2021: Ekiru incredibile in 2h02’57”
Un formidabile Titus Ekiru vince la maratona di Milano in 2h02’57” Per lui: Miglior tempo al mondo nel 2021

Recent Comments

 

    IL MIO SERVIZIO

     

    La mia proposta consiste in un servizio di consulenza running, realizzato attraverso l'elaborazione di programmi d'allenamento personalizzati secondo le esigenze individuali e gli obiettivi di ogni singolo podista. Running4you organizza Stage ed Eventi in alcune delle più belle località Italiane.

    Contatti

     

    Tel : +39 333 344 2728
    Email:  info@running4you.org
    P.IVA 08079550961