Stage di Livigno. Il racconto di Lorenza
Lorenza Banchetti

Prima
21 luglio partenza per Livigno…tranquilla ma con tante domande su come sarà il coach, l’hotel, Livigno, gli altri podisti, e soprattutto su come sarò io…arrivo in serata dopo ore di viaggio, dopo un treno e due pullman, ed è subito gioia! Il fresco, le montagne, la pace, la ciclabile. Poso la borsa e mi ci fiondo subito, che meraviglia! Corro dove corrono i campioni con intorno a me una natura strabiliante, incredibile!
Ora sento la felicità di essere a Livigno.
Durante
Conosco il coach e gli altri podisti...ognuno con la sua storia, ognuno con la propria sensibilità e tutti con l'amore per la corsa! E c'è subito l' affiatamento sperato: si corre, si ride, si mangia, si balla, si gioca, ci si dimentica per una settimana della città, del lavoro, dell' umidità e delle zanzare. Ed il coach ci segue, ci migliora e ci assiste tutti con una simpatia esemplare, ci promette inoltre che non avremmo preso una sola goccia d' acqua, e così è stato.
Dopo
Il ritorno alla città ed al lavoro è traumatico, ma la testa rimane e rimarrà a Livigno per molto tempo e la corsa ci sarà sempre anche dopo lo stage. Ed il tutto si è arricchito di amicizie speciali, di quelle vere che solo nella corsa mi sembra di trovare e della sicurezza che il mio allenamento porterà i suoi frutti.
E soprattutto rimane il sorriso ed il desiderio di abbracciare il mondo!
Grazie coach!!
Lorenza Banchetti (9^ assoluta alla Stralivigno 2014 con il tempo di 1h38'30")