Quando correvo un pò più forte di adesso.
Mentre sistemavo alcuni miei vecchi documenti mi è saltata in mano la tabella d'allenamento che mi ero preparato, nel lontano 2010, quando riuscii a correre la Maratona del Riso sotto le 2h40'.
Qualcuno potrebbe dire "niente di straordinario", ed è assolutamente vero, concordo al 100%, 2h39'38" non è un tempone da maratoneta di alto livello, ma è il mio PB e per me vale moltissimo.
Aneddoto: Il caro Enrico Arcelli, in una presentazione che facemmo assieme l'anno prima della sua prematura scomparsa (quanto mi manca il Prof!), mi definì pubblicamente "Maratoneta amatore di livello Medio". Per me fu un grande complimento, ma qualcuno in mezzo al pubblico alzò la mano e chiese al Prof: "E io che la corro in 5 ore? Cosa sono?!".
Indipendentemente dai nostri PB quello che conta maggiormente è sapere di aver dato il proprio massimo per poter raggiungere il traguardo più alto che ci si era posti. In quest'ottica, siamo tutti Eliud Kipchoge,
Queste sono le mie ultime 4 settimane di allenamento prima della Maratona di Vercelli del mio PB (2h39'38"). Le gambe oggi non girano più come a quei tempi, ma l'amore per la Maratona, quello si, è rimasto sempre lo stesso.
Lunedì 14 km Fondo Lento 4’15” circa
Martedì 14 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”
Mercoledì 10 x 1 km a 3’30” Rec 1’30”
Giovedì 13 km Fondo Lento rigenerante
Venerdì 10 km Fondo Lento + 5 km a 3’45”
Sabato 10 km Fondo Lento (45 minuti)
Domenica 15 km 4’15” + 15 km 3’55” + 8 km 3’47” + 1 km Defaticante
Lunedì RIPOSO
Martedì 12 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”
Mercoledì FARTLEK 8 x 3 minuti veloce (3’35”) Rec 2 min 4’15” circa
Giovedì 10 km Fondo Lento 4’15” circa
Venerdì 9 km Fondo Lento + 7 km 3’45”
Sabato 12 km Fondo Lento (55 minuti)
Domenica 25 km (digiuno) tra 4’00” e 3’55”
Lunedì 13 km Fondo Lento 4’15” circa
Martedì 13 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”
Mercoledì 4 x 3 km (3’50/3’40/3’30”) Rec 1 km a 4’00”
Giovedì 10 km Fondo Lento 4’15” circa
Venerdì 10 x 400m in 1’16” Rec 1’30” in souplesse
Sabato 10 km Fondo Lento (45 minuti)
Domenica Gara 10 km (percorso sterrato/asfalto con salite) in 35’24”: Terzo assoluto
Lunedì 10 km Fondo Lento a sensazione
Martedì RIPOSO (massaggio)
Mercoledì 5 x 1 km 3’30” Rec 2 min
Giovedì 40 minuti Fondo Lento a sensazione
Venerdì 30 minuti Fondo Lento + 4 x 200m in 37” Rec 200m facili
Sabato 20 minuti Fondo Lento + 6 x 15” rec 45” piano
*Domenica Maratona di Vercelli 2h39’38” (3’47” al km): Secondo assoluto
*In realtà la Maratona di Vercelli del 2010 si corse di sabato (1 maggio) e non di domenica.
Per praticità ho riportato gli allenamenti settimanali nel modo classico (da lunedì a domenica).