Quando correvo un pò più forte di adesso.

Mentre sistemavo alcuni miei vecchi documenti mi è saltata in mano la tabella d'allenamento che mi ero preparato, nel lontano 2010, quando riuscii a correre la Maratona del Riso sotto le 2h40'.

Qualcuno potrebbe dire "niente di straordinario", ed è assolutamente vero, concordo al 100%, 2h39'38" non è un tempone da maratoneta di alto livello, ma è il mio PB e per me vale moltissimo.

Aneddoto: Il caro Enrico Arcelli, in una presentazione che facemmo assieme l'anno prima della sua prematura scomparsa (quanto mi manca il Prof!), mi definì pubblicamente "Maratoneta amatore di livello Medio". Per me fu un grande complimento, ma qualcuno in mezzo al pubblico alzò la mano e chiese al Prof: "E io che la corro in 5 ore? Cosa sono?!".

Indipendentemente dai nostri PB quello che conta maggiormente è sapere di aver dato il proprio massimo per poter raggiungere il traguardo più alto che ci si era posti. In quest'ottica, siamo tutti Eliud Kipchoge,

Queste sono le mie ultime 4 settimane di allenamento prima della Maratona di Vercelli del mio PB (2h39'38"). Le gambe oggi non girano più come a quei tempi, ma l'amore per la Maratona, quello si, è rimasto sempre lo stesso.

Lunedì 14 km Fondo Lento 4’15” circa

Martedì 14 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”

Mercoledì 10 x 1 km a 3’30” Rec 1’30”

Giovedì 13 km Fondo Lento rigenerante

Venerdì 10 km Fondo Lento + 5 km a 3’45”

Sabato 10 km Fondo Lento (45 minuti)

Domenica 15 km 4’15” + 15 km 3’55” + 8 km 3’47” + 1 km Defaticante

 

Lunedì RIPOSO

Martedì 12 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”

Mercoledì FARTLEK 8 x 3 minuti veloce (3’35”) Rec 2 min 4’15” circa

Giovedì 10 km Fondo Lento 4’15” circa

Venerdì 9 km Fondo Lento + 7 km 3’45”

Sabato 12 km Fondo Lento (55 minuti)

Domenica 25 km (digiuno) tra 4’00” e 3’55”

 

Lunedì 13 km Fondo Lento 4’15” circa

Martedì 13 km Fondo Lento + 10 x 80 metri / rec 30”

Mercoledì 4 x 3 km (3’50/3’40/3’30”) Rec 1 km a 4’00”

Giovedì 10 km Fondo Lento 4’15” circa

Venerdì 10 x 400m in 1’16” Rec 1’30” in souplesse

Sabato 10 km Fondo Lento (45 minuti)

Domenica Gara 10 km (percorso sterrato/asfalto con salite) in 35’24”: Terzo assoluto

 

Lunedì 10 km Fondo Lento a sensazione

Martedì RIPOSO (massaggio)

Mercoledì 5 x 1 km 3’30” Rec 2 min

Giovedì 40 minuti Fondo Lento a sensazione

Venerdì 30 minuti Fondo Lento + 4 x 200m in 37” Rec 200m facili

Sabato 20 minuti Fondo Lento + 6 x 15” rec 45” piano

*Domenica Maratona di Vercelli 2h39’38” (3’47” al km): Secondo assoluto

 

*In realtà la Maratona di Vercelli del 2010 si corse di sabato (1 maggio) e non di domenica.

Per praticità ho riportato gli allenamenti settimanali nel modo classico (da lunedì a domenica).

       

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/running4you.org/public_html/wp-content/themes/gameplan/inc/widgets/latest-post-type.php on line 56

Altri Post

 
Black Friday 2023: Fino a € 120 di sconto!
Black Friday 2020 - Fino a 140 euro di sconto per il tuo Programma d'allenamento personalizzato Running4you Novità: Valutazione Tecnica di Corsa! Acquista ora e fai iniziare il Programma quando vuoi tu (hai tempo fino a fine 2021!)
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York La vita che cambia. La vita che però va avanti, la vita che deve sempre andare avanti. La vita che ti sorprende, sempre, in modi imprevisti per i quali non ci si sente mai preparati.
Coach del Mio Cuore
Sono partita per il Brasile con un grande sogno, volevo il podio. Lo sognavo tutte le notti, ero sicura di farcela. Un sogno Olimpico D'Argento, una medaglia tanto sognata arrivata dopo tanta fatica! Non credevo ai miei occhi, poi ho realizzato che ero arrivata seconda e che ero sul podio olimpico!
Tabella 1h15′ Mezza Maratona
Stavo facendo passare qualche vecchio documento quando mi sono ritrovato tra le mani questa mia vecchia tabella d'allenamento che mi preparai, sul finire del 2011, con l'obiettivo di affrontare al meglio la Gara Roma Ostia 2012.
L’anno che verrà.
Auguro a tutti Voi un felice Natale e serene festività, e che ognuno possa trovare e trasmettere gioia e serenità.  Sportivamente il mio augurio per il 2022 è che ognuno di Voi possa realizzare il proprio obiettivo, qualunque esso sia. ...e se avrete bisogno di una mano per raggiungere il vostro traguardo personale, beh... sapete dove trovarmi!
IL MIGLIOR GRUPPO DI SEMPRE
Il racconto di Marcella: "Trieste, Taranto, Padova, Verona, Pescara, Sanremo, Torino, La Spezia, Massa, Milano e dintorni, persino New York, in un mix di accenti, cadenze, dialetti e, all’improvviso, non esistono radici o provenienze ma solo una miscela perfetta per un cocktail eccezionale."
Milano Marathon 2021: Ekiru incredibile in 2h02’57”
Un formidabile Titus Ekiru vince la maratona di Milano in 2h02’57” Per lui: Miglior tempo al mondo nel 2021

Recent Comments

 

    IL MIO SERVIZIO

     

    La mia proposta consiste in un servizio di consulenza running, realizzato attraverso l'elaborazione di programmi d'allenamento personalizzati secondo le esigenze individuali e gli obiettivi di ogni singolo podista. Running4you organizza Stage ed Eventi in alcune delle più belle località Italiane.

    Contatti

     

    Tel : +39 333 344 2728
    Email:  info@running4you.org
    P.IVA 08079550961