Pronti per la ripartenza? Mascherina si, mascherina no.
In attesa di conoscere quali saranno le linee guida dettate dal governo per questa prossima fase, sono già molte le voci, non sempre fondate, che si susseguono su come e quando sarà nuovamente consentita la pratica delle attività sportive all'aria aperta.
Smentita fortunatamente la notizia (esilarante) di limitare ad un massimo di 40 minuti al giorno la propria uscita di corsa, sembra infatti che non ci saranno (giustamente) limitazioni di tempo, ora quello che a tutti noi appassionati preme sapere è:
1) Se ci saranno orari prestabiliti per uscire a correre,
2) Se ci saranno restrizioni sul raggio d'azione (tipo 500 metri da casa, altra cosa assurda),
3) Come equipaggiarsi durante l'allenamento outdoor.
In attesa delle linee guide da seguire auguriamoci, prima di tutto, che dal 4 maggio si possa davvero tornare a correre all'aria aperta, non solo in alcune regioni, ma in tutta Italia.
Il tema che tiene banco e che fa discutere è: Mascherina si, Mascherina no.
Il mio personale pensiero a riguardo è che correre con la mascherina sia la cosa più insensata che ci possano obbligare a fare. Anche indossarla solo per camminare all'aperto è una cosa priva di senso. Le mascherine sono diventate ormai un bene prezioso e non sempre è così facile trovarle (e adesso costano). Lasciamo questo dispositivo di protezione a disposizione delle persone che realmente ne hanno bisogno, non sprechiamole inutilmente.
Stesso discorso per i guanti in lattice... non servono quando si sta correndo o passeggiando.
Io credo che portarsi dietro la mascherina quando si esce a fare allenamento sia una cosa assolutamente corretta, ma va tenuta in una tasca ed indossata solamente in caso di necessità. Tenerla su mentre si sta correndo all'aria aperta è un'ipotesi a dir poco strampalata. In uno sport di movimento, come la corsa, il calcio, il basket, ecc... le vie aeree non devono essere ostruite, lo sanno tutti. La corsa fa bene ed è un efficacissimo strumento di prevenzione, ma senza la mascherina però!
Si dovrà correre da SOLI, questa è la regola che tutti quanti dovremo sempre rispettare. Il distanziamento sociale sarà una norma che ci accompagnerà ancora per diverso tempo.
Lasciamo ora la parola agli esperti del governo, che decidano quello che riterranno più opportuno per la salute pubblica. Noi veri runners continueremo ad essere sempre rispettosi delle regole.
Un abbraccio a tutti i runners.
Coach G.