I RECORD SONO FATTI PER ESSERE BATTUTI
Joshua Cheptegei fa una storica doppietta.
In meno di due mesi il 24enne ugandese diventa il mezzofondista più veloce al mondo sia sui 5.000m (12’35”36”) che sui 10.000m (26’11”).
L’atleta ugandese, il 14 agosto durante la Diamond League di Monaco, aveva stabilito il nuovo record mondiale sulla distanza dei 5.000m piani (12’35”36) migliorando di 2” il vecchio primato di Kenenisa Bekele (12’37’35”) che resiteva ormai da ben 16 anni.
Il 7 ottobre, a Valencia, Joshua Cheptegei si ripete e stabilisce un nuovo mostruoso Record Mondiale. L’ugandese spodesta ancora una volta dal trono sua maestà Kenenisa Bekele e si incorona nuovo Re dei 10.000m piani (26’11”).
I record, alla fine, sono fatti per essere battuti.
Inutili polemiche sul doping tecnologico, le scarpe con piastra in carbonio, con le quali oggi corrono (tutti) gli atleti, sono autorizzate dalla IAFF e fanno parte della fisiologica evoluzione dei materiali nello sport. Se vogliamo togliere il carbonio dallo sport allora torniamo a sciare con gli scii di legno, a giocare a tennis con le racchette di legno che usava Bjorn Borg, a pedalare con le bici di ferro, ecc…
Anche al femminile cade un altro record del mondo.
L’etiope Letesenbet Gidey corre i 5.000m in 14’06”62 migliorando il precedente primato di 5” (Tirunesh Dibaba nel 2008).
Andamento Record mondiale 5.000m Uomini
1) 12'35"36 Joshua Cheptegei Uganda Monaco (14 agosto 2020)
2) 12'37"35 Kenenisa Bekele Etiopia Hengelo (31 maggio 2004)
3) 12'39"36 Haile Gebrselassie Etiopia Helsinki (13 giugno 1998)
Andamento Record mondiale 10.000m Uomini
1) 26'11"00 Joshua Cheptegei Uganda Valencia (7 ottobre 2020)
2) 26'17"53 Kenenisa Bekele Etiopia Bruxelles (26 agosto 2005)
3) 26'22"75 Haile Gebrselassie Etiopia Hengelo (1 giugno 1998)