Come ti faccio il Record del Mondo
Non c'è più nessun dubbio, il campione olimpico Eliud Kipchoge è oggi il più forte maratoneta di tutti i tempi e ieri mattina, sotto la Porta di Brandeburgo, ha di fatto riscritto la storia della Maratona.
Era il 6 maggio dello scorso anno, autodromo di Monza progetto Breaking2 di Nike; Il trentaquattrenne Keniota andò vicino ad abbattere il fatidico muro dell 2 ore in Maratona (2h00'25"). In quell'occasione Eliud non poté però dire di aver stabilito il record mondiale sui 42 km, quella infatti fu una sfida di Nike dove tutto venne predisposto ad hoc per dar modo a questo straordinario atleta di correre, anche per un solo 1", sotto i 120 minuti.
Ieri mattina non c'erano però lepri pronte a darsi il cambio, rifornimenti volanti passati dalle bici, ecc... Ieri mattina c'era "solo" Lui, con i suoi polmoni e le sue gambe, con i suoi manicotti bianchi e le sue scarpette rosse. Il clima? Perfetto per correre la Maratona (e se non l'avessero anticipata di due settimane?).
La Maratona di Berlino è la Gara dove i campioni africani si sfidano a chi corre più veloce, gli ultimi sette record del mondo sono stati infatti stabiliti proprio su queste strade. Paul Tergat nel 2003 fu il primo al mondo a correre la distanza sotto le 2h05' (2h04'55"); Il muro delle 2h04' fu abbattuto solo 10 anni fa, e non da un Keniota, ma da quello che in Etiopia è considerato un Dio, il grande Haile Gebrselassie (2h03'59").
Dennis Kipruto Kimetto nel 2014 diventa il primo uomo a scendere sotto le 2h03' ed è da qui, secondo me, che iniziò la grande sfida alle 2 ore.
Un passo al km di 2'53" per 42,195 km. Una prima mezza maratona corsa "in controllo" in 1h01'06" (2'53,7 al km) e una seconda parte di Gara corsa in 1h00'33" (2'52,2 al km). Negative split! Se si pensa poi che il miglior tempo di Kipchoge sulla distanza dei 21,097 km è 59'25" (datato 2012) significa che Eliud ha corso la seconda metà della Maratona di Berlino ad un passo che, rispetto a questo suo primato, è stato di soli 3" al km più lento.
Ecco gli split di questo Strepitoso nuovo Record del Mondo in Maratona:
5 km - 14'24"
10 km - 29'01"
15 km - 43'38"
20 km - 57'56"
Mezza Maratona - 1h01'06"
25 km - 1h12'24"
30 km - 1h26'45"
35 km - 1h41'12"
40 km - 1h55'32"
Maratona - 2h01'39" (WR)