Cercasi nuovi maratoneti del valore di Baldini e di Leone

baldini-leone-andriani-caliandro

Era il 4 marzo del 2001 quando Giacomo Leone, alla maratona di Ōtsu (Giappone), stabiliva il nuovo Record Italiano di Maratona correndo i 42.195 metri di Gara in 2h07’52” (3’02” al km). Prima di lui solo Stefano Baldini era stato in grado di scendere sotto il muro delle 2h08’ (2h07’57” nel 1997).
Sono passati più di 15 anni dal primato di Giacomo Leone e dopo di Lui, sempre e solo Stefano Baldini è stato in grado di fare meglio dell’atleta di Francavilla Fontana.

Il campione olimpico di Atene 2004 ha corso altre Tre volte sotto il muro delle 2h08’, e sempre alla Maratona di Londra; Nel 2002 migliorò il Record di Giacomo Leone di 23” (2h07’29”), nel 2003 arrivò secondo al traguardo in 2h07’56” e nel 2006 stabili il nuovo Record Italiano di Maratona con il tempo di 2h07’22” (3’01” al km).
Dal 1999 al 2002 il Record Mondiale di Maratona apparteneva a Khalid Khannouchi, atleta marocchino nazionalizzato americano. Khannouchi vinse la Maratona di Chicago del 1999 fermando il cronometro a 2h05’42”. Se mettiamo in relazione questo primato mondiale con il record italiano dell’epoca (2h07’52”) otteniamo un valore di 98,31%. Questo significa che rispetto al record mondiale di quegli anni Giacomo Leone valeva un prestigiosissimo 98,31%.

Nel 2006, l’anno in cui Baldini corse la maratona di Londra in 2h07’22”, il Record mondiale di maratona apparteneva ancora al leggendario Paul Tergat (Kenya), che il 28 settembre del 2003 vinse a Berlino in 2h04’55” (Primo atleta al mondo a correre sotto le 2h05’). Mettendo in relazione il nuovo record italiano di Maratona stabilito da Baldini con il rispettivo record mondiale di Tergat otteniamo un valore di 98,08%.

Ma torniamo al presente e vediamo come rendono oggi i nostri maratoneti. C’è poco da sorridere, almeno al maschile. Prendiamo come riferimento il campione Europeo di Maratona, il pisano Daniele Meucci. Daniele vanta un PB di 2h11’08”, stabilito proprio a Zurigo nel 2014, quando si laureò anche campione Europeo. Certo non era la gara più adatta per fare il tempo, in queste occasioni si corre per vincere la medaglia e non per il crono, ma da allora Daniele non si è più migliorato, collezionando anche diversi ritiri come l’ultimo avvenuto il mese scorso alla Maratona olimpica di Rio de Janeiro.

Da settembre 2013 fino a settembre 2014, il Record del mondo di Maratona era appartenuto al Keniota Wilson Kipsang Kiprotich (2h03’23” Berlino). Mettendo in relazione il primato di Daniele Meucci con quello di Kipsang otteniamo un valore di 94,9%. Una perdita del 3,7% in circa 8 anni.
Il “datato” 2h07’22” di Stefano Baldini (2006), se rapportato all’attuale primato del mondo di Maratona (2h02’57” Kimetto), oggi vale ancora un ottimo 96,28%.

Se in questi anni ci fosse stato un incremento proporzionale del rendimento dei nostri migliori maratoneti, avremmo dovuto ottenere, già un paio di anni fa, un nuovo Record Italiano di Maratona di poco inferiore alle 2h06 minuti (2h05’54”). Evidentemente qualcosa si è “inceppato”, è certamente mancato quel famoso turnover che tutti oggi lamentano, ma come mai? Non voglio credere che sia solo una questione di “mancanza di mezzi, strutture e di soldi”, visto che anche 15 anni fa non è che si stava poi tanto meglio di oggi (anzi).
Mi chiedo anche perché i maratoneti italiani oggigiorno gareggino così poco. E’ forse solo una questione di ingaggi? Spero di no e comunque le grandi maratone internazionali non elargiranno mai golosi ingaggi per avere maratoneti uomini da 2h11/12'.

Una volta il Prof Arcelli mi disse “l’atletica viene prima di tutto”. Prima dei soldi, degli ingaggi, del posto fisso, ecc…
Una volta si gareggiava di più e secondo me questo era un bene per l’atleta che aveva la possibilità di formarsi, di crescere e di migliorare correndo e confrontandosi con i migliori atleti al mondo.

Qui sotto una tabella estratta dal sito wikipedia dove vengono riportate e le 10 migliori prestazione italiane all time:

Tabella migliori prestazioni maratona italia uomini

       

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/running4you.org/public_html/wp-content/themes/gameplan/inc/widgets/latest-post-type.php on line 56

Altri Post

 
Black Friday 2023: Fino a € 120 di sconto!
Black Friday 2020 - Fino a 140 euro di sconto per il tuo Programma d'allenamento personalizzato Running4you Novità: Valutazione Tecnica di Corsa! Acquista ora e fai iniziare il Programma quando vuoi tu (hai tempo fino a fine 2021!)
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York
Dall’intervento a cuore aperto alla maratona di New York La vita che cambia. La vita che però va avanti, la vita che deve sempre andare avanti. La vita che ti sorprende, sempre, in modi imprevisti per i quali non ci si sente mai preparati.
Coach del Mio Cuore
Sono partita per il Brasile con un grande sogno, volevo il podio. Lo sognavo tutte le notti, ero sicura di farcela. Un sogno Olimpico D'Argento, una medaglia tanto sognata arrivata dopo tanta fatica! Non credevo ai miei occhi, poi ho realizzato che ero arrivata seconda e che ero sul podio olimpico!
Tabella 1h15′ Mezza Maratona
Stavo facendo passare qualche vecchio documento quando mi sono ritrovato tra le mani questa mia vecchia tabella d'allenamento che mi preparai, sul finire del 2011, con l'obiettivo di affrontare al meglio la Gara Roma Ostia 2012.
L’anno che verrà.
Auguro a tutti Voi un felice Natale e serene festività, e che ognuno possa trovare e trasmettere gioia e serenità.  Sportivamente il mio augurio per il 2022 è che ognuno di Voi possa realizzare il proprio obiettivo, qualunque esso sia. ...e se avrete bisogno di una mano per raggiungere il vostro traguardo personale, beh... sapete dove trovarmi!
IL MIGLIOR GRUPPO DI SEMPRE
Il racconto di Marcella: "Trieste, Taranto, Padova, Verona, Pescara, Sanremo, Torino, La Spezia, Massa, Milano e dintorni, persino New York, in un mix di accenti, cadenze, dialetti e, all’improvviso, non esistono radici o provenienze ma solo una miscela perfetta per un cocktail eccezionale."
Milano Marathon 2021: Ekiru incredibile in 2h02’57”
Un formidabile Titus Ekiru vince la maratona di Milano in 2h02’57” Per lui: Miglior tempo al mondo nel 2021

Recent Comments

 

    IL MIO SERVIZIO

     

    La mia proposta consiste in un servizio di consulenza running, realizzato attraverso l'elaborazione di programmi d'allenamento personalizzati secondo le esigenze individuali e gli obiettivi di ogni singolo podista. Running4you organizza Stage ed Eventi in alcune delle più belle località Italiane.

    Contatti

     

    Tel : +39 333 344 2728
    Email:  info@running4you.org
    P.IVA 08079550961